Finalmente ho realizzato anche questo piccolo sogno, che in tempi di pandemia ha molto più valore di prima, quando tutto si poteva fare senza problemi. 48 ore prima di partire…
Finalmente ho realizzato anche questo piccolo sogno, che in tempi di pandemia ha molto più valore di prima, quando tutto si poteva fare senza problemi.
48 ore prima di partire ho avuto un problema con il Fazer per cui ho deciso all’ultimo di organizzarmi per partire col gsxr e accessoriarlo “da viaggio”
Accessori per questo viaggio sul gsxr:
Borse laterali Givi: https://amzn.to/3eGxuRs
Telaietti Gsxr: www.rtpmotorcycle.com/ (trovati davvero all’ultimo, non mi sarebbe arrivati in tempo ordinandoli online per cui ho sentito direttamente il capo dell’azienda e ci siamo incontrati a milano con consegna a mano)
Ragno portapacchi: https://amzn.to/382kYph
Accendisigari USB nautico: https://amzn.to/2R9Hp5c
Leva riposa polso per acceleratore: https://amzn.to/2SkDGGn
Mappa percorso: www.google.com/maps/d/u/0/viewer?m…35000000001&z=7
(nella mappa non ho inserito il percorso Milano -> Brindisi)
Km percorsi in Grhttps://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1ZlQtlFE-0utRMltjeu94jR0cNvYGbLzY&ll=38.166879558133495,22.05935000000001&z=7ecia: 2400 circa
Spesa totale in benzina: 186 euro (la media del costo a litro è di 1,64€ Benzina 95 ottani)
Data: dal 15 al 23 maggio
Moto con cui ho affrontato il viaggio: Suzuki Gsxr 600 k7
Tutti i video: https://www.youtube.com/playlist?list=PL7-…ed9dfBeAVHi4UrR
La Grecia ha ufficialmente aperto al turismo il 14 di maggio ma praticamente il turismo rispetto allo stesso periodo del 2019 ha avuto un calo significativo.
L’unico turista ero praticamente io. Non ho incontrato neanche un italiano e questo la dice tutta.
Ero quasi in imbarazzo quando arrivavo in una località e cercavo un ristorante, tutti i ristoratori erano fuori dal loro ristorante in attesa di qualcuno e quando dovevo scegliere da chi andare ecco… ero in imbarazzo perché ero l’unico turista.
Tanti benzinai sono stati abbandonati durante questi anni, alcuni erano in stato di abbandono apparentemente da anni, altri erano nuovi ma chiusi abbandonati forse da poco.
Le strade erano quasi tutte deserte. Anche nei siti archeologici c’ero solo io.
Mi è piaciuta tantissimo la Grecia, sia a livello paesaggistico che a livello di strade, non pensavo … alla fine davvero penso che l’italia abbia le strade messe peggio di tutta Europa. In Grecia persino le strade secondarie erano tutte asfaltate bene. in autostrada non vi era neanche un minimo dislivello e questo ha giocato a mio favore visto che non sono partito con il Fazer ma con il Gsxr.
Veniamo al dunque:
Le cose che mi sono piaciute di più:
– Vikos Gorge (un canyon enorme, uno dei piu’ alti d’Europa)
– Meteora (un po’ le “dolomiti” greche con dei monasteri in cima)
– sito archeologico di Delfi
– paesaggi delle strade da capo sud a calamata
Le cose che mi sono piaciute meno:
– Atene, tranne che per il partenone è una grande città con uno stile molto simile all’india, tutti senza casco, traffico, povertà, casino
– Sparta, messa maluccio, molto “spartana”, asfalto liscio che a qualsiasi accelerata la moto scodava