Km totali: ca. 3600 km Isole: 3 (Corsica, Sardegna, Sicilia) Periodo: dal 7 al 22 agosto 2020 Spesa totale: ca. 2000 € Multe: ancora nessuna Spesa per traghetti (1 persona…
Quest’anno a differenza dello scorso anno, abbiamo preferito arrivare il venerdì sera, abbiamo quindi passato ben 2 notti a Pontechianale. Attrezzatura usata all’Agnellotreffen: Materassino da campeggio: https://amzn.to/2OiPkwg Coltello Hultafors: https://amzn.to/37SgIcl…
Perché Capo Nord Ho sempre voluto pormi delle mete di viaggio, mi conosco, se ho degli obiettivi mi metto in gioco. Inizialmente pensavo di andare in Irlanda, ma poi mi…
La Strada della Forra è un vero gioiello incastrato nella roccia, inaugurata nel 1913 è stata definita “l’ottava meraviglia del mondo”. Da Milano si raggiunge in circa 2 ore percorrendo…
Day 1 – La partenza Mi sveglio alle 7:30. Non ho dormito come gli altri giorni. Ho dormito con un sonno meno profondo, sarà stata l’eccitazione da partenza. Vado in…
La mia prima vera esperienza di raduno invernale l’ho vissuta ieri all’Agnellotreffen a quota 1615 metri, a Pontechianale, in Valle Varaita (Cuneo). Ho potuto testare le nuove Michelin Road 5…
Oggi è il mio compleanno, non c’è miglior regalo che prendere il Fazer e spararsi un bel giro con curvette. Questa mattina c’è stata molta foschia a Milano, la speranza…
Vi racconto della mia ultima avventura in moto in solitaria, dal 2 al 16 di agosto, un lungo e meraviglioso tour di 3400 km alla scoperta dei posti più remoti…
Vi racconto il viaggio in Camaro da Los Angeles a San Francisco. Un bellissimo viaggio attraverso la Death Valley, il Grand Canyon, Las Vegas, lo Yosemite Park e la Monument…
Vi racconto il mio viaggio in moto da Milano a Den Haag, in Olanda in sella al mio Kawasaki Z750. Un bellissimo viaggio attraverso la Foresta Nera, la Francia, i…
La mia prima diretta su Youtube e anche l’ultima di questo anno difficile! Con questa live vorrei riuscire a fare un brindisi con tutti voi con l’augurio di poter passare…
La mia prima diretta su Youtube e anche l’ultima di questo anno difficile! Con questa live vorrei riuscire a fare un brindisi con tutti voi con l’augurio di poter passare un 2021 su due ruote in giro per il mondo!
——————————————————————————————
👱🏻♂️ Ospiti di questa live
——————————————————————————————
0:00 Introduzione
5:25 Marso
11:20 Andrea Cervone
24:49 Greta Supertramp
39:52 Miriam Orlandi
1:06:04 FabryRock e Marcello Anglana
1:45:31 Chiusura
Nello scorso episodio vi ho raccontato il mio rientro in Puglia senza però svelarvi dove fossi diretto di preciso, non vi ho mai detto il luogo in cui sono cresciuto…
Nello scorso episodio vi ho raccontato il mio rientro in Puglia senza però svelarvi dove fossi diretto di preciso, non vi ho mai detto il luogo in cui sono cresciuto e dove ho vissuto fino alla maggiore età. Vi presento Gravina in Puglia.
Quest’anno, diversamente dagli anni scorsi, ho fatto la scelta di non tornare in Puglia in aereo o treno o autobus ma sono sceso in solitaria in moto per ridurre al…
Quest’anno, diversamente dagli anni scorsi, ho fatto la scelta di non tornare in Puglia in aereo o treno o autobus ma sono sceso in solitaria in moto per ridurre al minimo i contatti e salvaguardare la mia famiglia.
Durante ogni festività sono in migliaia a tornare dal nord per riabbracciare i propri cari ma il problema è che, nonostante tutti siamo ci siamo “tamponati” prima di partire il rischio è sempre quello di portare il virus a casa semplicemente usando i mezzi di trasporto che durante questi giorni sono stati strapieni.
Attrezzatura utilizzata durante questo viaggio in moto d’inverno
Sono anni che aspetto e sinceramente sono un po’ stufo di veder annunciare modelli su modelli da Yamaha tranne la moto che attendo, il Fazer. Così oggi ho aperto Photoshop…
Sono anni che aspetto e sinceramente sono un po’ stufo di veder annunciare modelli su modelli da Yamaha tranne la moto che attendo, il Fazer. Così oggi ho aperto Photoshop e me lo sono costruito da solo. Ebbene si, mi sono innamorato di una moto che effettivamente non esiste in produzione. E’ solo nella mia testa ed ora anche sul mio Photoshop.
Dal 2013 questa moto non viene più prodotta, è stata ormai sostituita con il Tracer 900. Non è possibile che Yamaha sia l’unica casa motociclistica a non avere una sport touring.
Ho fatto un video un po’ provocatorio dove cerco di disegnare un possibile nuovo Fazer, nonché una reale sport touring, ovvero una carenata sportiva da viaggio (quindi semimanubri rialzati, cupolino e sella comoda)
Dal 3 al 6 settembre ha avuto luogo in Trentino il mega raduno dei possessori dell’ammiraglia di casa Kawasaki, l’evento è stato organizzato come ogni anno da ZZR1400 Club Italia….
Dal 3 al 6 settembre ha avuto luogo in Trentino il mega raduno dei possessori dell’ammiraglia di casa Kawasaki, l’evento è stato organizzato come ogni anno da ZZR1400 Club Italia. Circa 40 kawasaki hanno “invaso” lo splendido Trentino, tra queste vi era anche un Fazer, il mio 🙂
Ecco una lista dei passi che abbiamo fatto insieme al gruppo degli ZZR:
Km totali: ca. 3600 km Isole: 3 (Corsica, Sardegna, Sicilia) Periodo: dal 7 al 22 agosto 2020 Spesa totale: ca. 2000 € Multe: ancora nessuna Spesa per traghetti (1 persona…
Km totali: ca. 3600 km Isole: 3 (Corsica, Sardegna, Sicilia) Periodo: dal 7 al 22 agosto 2020 Spesa totale: ca. 2000 € Multe: ancora nessuna Spesa per traghetti (1 persona + moto): 409,29 €
Corsica Ferries: 55,51 € (Savona – Bastia)
Mobi: 47 € (Bonifacio – Santa Teresa)
Tirrenia: 83,58 € (Cagliari – Palermo)
GNV: 223,20 € (Palermo – Genova)
EPISODIO 1 – DESERT DES AGRIATES: L’angolo più selvaggio della Corsica
Siamo partiti da Milano in direzione Savona per poi imbarcare i mezzi e arrivare a Bastia, in Corsica. Abbiamo proseguito verso San Fiorenzo fino a Calvi passando dal deserto des Agriates.
EPISODIO 2 – SENZA ACQUA, BEVIAMO DAL FIUME – Perdersi da Ajaccio a Bonifacio
Siamo partiti da Calvi in direzione Ajaccio per poi raggiungere Bonifacio dove imbarcheremo i mezzi per raggiungere la Sardegna. Ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo
EPISODIO 3 – SARDO INCAZZATO PERCHÉ DERAPIAMO IN QUAD!
Un traghetto da Bonifacio in meno di 1 ora ci porta sulle coste Sarde. Da qui iniziamo la traversata verso sud.
EPISODIO 4 – LE STRADE SI DIVIDONO. Ciao Fra!
Prosegue il nostro viaggio con una strada incredibile, la SS125 che porta sul Passo Silana! Stupendo!! da lì scendiamo verso l’Ogliastra, la terra di Fra, per poi raggiungere alcune amiche a Villasimius. Qui le nostre strade si divideranno, Fra torna a Milano io vado in Sicilia.
EPISODIO 5 – Sbarco a Palermo e i più bei passi dell’Etna con Marso
Sbarco a Palermo e vado verso Barcellona Pozzo di Gotto dove mi aspetta Marso! Insieme andiamo ad Etna Nord passiamo da Novara di Sicilia, saliamo sul passo Mareneve e infine mi fa scoprire un posto fantastico chiamato Piscine di Venere.
EPISODIO 6 – Dall’Etna al punto più a Sud d’Italia
Percorro la bellissima strada che conduce al Rifugio Sapienza, su Etna Nord, qui prendo anche una funivia che mi porta in quota. Nel pomeriggio riparto fino alla punta più a sud d’Italia (escludendo Lampedusa). La sera mi fermo a Siracusa.
EPISODIO 7 – Perdersi in un labirinto: La Valle dei Templi e Le opere della fiumara d’arte
Raggiungo dopo 3 ore di strada Agrigento dove posso ammirare la bellissima Valle dei Templi al tramonto. In serata raggiungo il mio amico Angelo. Al mattino torno verso nord, incontro Marso e con lui visitiamo diverse opere della Fiumara d’arte. In serata andiamo verso Cinisi…
EPISODIO 8 – Un misterioso luogo a Corleone
Raggiungo Cinisi con Marso, ceniamo con il team Behindabiker e Motoinside. L’indomani mattina partiamo per Corleone dove visiteremo un luogo abbandonato con un fascino tutto suo: Le Cascata delle Due Rocche. Al pomeriggio raggiungo il Porto di Palermo dove mi attende la nave che mi riporterà a Genova. La vacanza si conclude qui